cerca: » vai

consultazione gratuita di documenti relativi al mondo delle espropriazioni

Anteprima di stampa versione stampabile


La procedura espropriativa si svolge nei confronti dei proprietari catastali

Ultimo aggiornamento: 07/12/2010

 

La Cassazione, con la sentenza richiamata, ha confermato il principio, introdotto dall’art. 3 del T.U.E., che la procedura espropriativa si svolge nei confronti dei soggetti che risultano proprietari secondo le risultanze dei registri catastali. Ma, potendo la titolarità e la consistenza dei beni subire modifiche nel corso del tempo, il soggetto che, in contrasto con tali risultanze, chiede la determinazione dell’indennità, ha l’onere di dimostrare di essere l’effettivo proprietario.

 

Vedi anche:

  • Offerta speciale EsproSit
    Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai

  • Organizzazione corsi
    Lo staff del sito organizza corsi di formazione e aggiornamento in materia espropriativa, strutturati a seconda dei soggetti a cui sono rivolti e in base alle specifiche esigenze.

  • Testo Unico
    Guida operativa con tutte le fasi del procedimento e i modelli necessari, specifici per il nuovo procedimento introdotto! » vai




Copyright © 2003-2021 ConsulenzaEspropri.it Srl
Realizzazione siti internet Meravigliao.it