Domanda:
Con la pubblicazione dell'ordinanza di pagamento diretto delle indennità accettate, un soggetto diverso dal proprietario, in qualità di imprenditore agricolo ha chiesto l'indennità di coltivazione del fondo(coltivato a mais),in quanto costretto ad abbandonare totalmente l'area coltivata da più di un anno dalla dichiarazione della pubblica utilità dell'opera.
L'indennità da corrispondere è quella prevista dal comma 2 dell'art. 42 del T.U.? se si è quella aumentata del 50% spettante al proprietario che l'ha accettata? Inoltre siccome il proprietario è stato espropriato parzialmente, mentre chi coltiva il fondo ha perso totalmente la possibilità di coltivazione, l'eventuale indennità viene conteggiata sulla parte effettivamente espropriata o sull'intero?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Organizzazione corsi
Lo staff del sito organizza corsi di formazione e aggiornamento in materia espropriativa, strutturati a seconda dei soggetti a cui sono rivolti
e in base alle specifiche esigenze.
-
Quesiti personalizzati
I nostri esperti possono rispondere a tutti i vostri dubbi per problematiche specifiche o nei casi di difficile
soluzione.
-
Hai subìto un esproprio? Ti serve aiuto?
L'angolo degli espropriati è il servizio di
orientamento ed aiuto per i proprietari di immobili oggetto di espropriazione.
|
|