Domanda:
Questo ente deve procedere all’espropriazione, per la realizzazione di servizi pubblici, di alcuni terreni ricadenti in zona S (aree riservate a servizi sociali comprendenti attrezzature pubbliche e di uso pubblico) e in zona G (parti del territorio destinate ad edifici, impianti, pubblici e privati riservati a servizi di interesse generale).
Si richiede se i terreni ricadenti in zona S devono essere valutati come un'aree non edificabile e quindi col valore agricolo medio e, per i per i terreni in zona G (comunque edificabili), quale metodologia applicare per la determinazione del valore di esproprio e, in particolare, del valore venale da applicare, considerato che non si può fare riferimento a valori di mercato rilevabili nella zona.
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Testo Unico
Guida operativa con tutte le fasi del procedimento e i modelli
necessari, specifici per il nuovo procedimento introdotto!
» vai
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
-
Quesiti personalizzati
I nostri esperti possono rispondere a tutti i vostri dubbi per problematiche specifiche o nei casi di difficile
soluzione.
|
|