Domanda:
Questa amministrazione deve procedere all'ampliamento di una strada provinciale, il cui progetto, non previsto nello strumento urbanistico comunale, prevede modeste modifiche al tracciato già esistente, rimanendo inalterate le destinazioni d'uso della strada rispetto alla classificazione di cui all'art. 3 del D.M. 1 aprile 1968, n. 1404, con espropriazioni che rimangono limitate all'interno della fascia di rispetto.
Attesi i presupposti di legge, si chiede se le prescrizioni di cui all'art. 12, comma 2, del D.P.R. 327/2001, possano intendersi, per estensione analogica, anche nel senso che sia possibile, fin dall'inizio, procedere all'espropriazione senza l'adozione della variante urbanistica e la preventiva apposizione dei vincoli espropriativi, dandone atto nel provvedimento dichiarativo della pubblica utilità.
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Monitoraggio dell'attività giurisprudenziale
La sezione giurisprudenza ti informa
sulla giurisprudenza in materia, orientata secondo le singole fasi procedimentali.
-
Hai subìto un esproprio? Ti serve aiuto?
L'angolo degli espropriati è il servizio di
orientamento ed aiuto per i proprietari di immobili oggetto di espropriazione.
-
Iscriviti ora!
Per avere accesso a tutti i servizi offerti, consulta le nostre modalità
di abbonamento e offerte speciali.
|
|