Domanda:
In merito ad un procedimento di acquisizione sanante siamo nella fase di deposito dell'importo da corrispondere presso la cassa Depositi e Prestiti. Sentito a tal riguardo l'ufficio ministeriale preposto ci hanno detto che dobbiamo emettere il Decreto di esproprio (registrarlo e trascriverlo) poi compilare un modulo di richiesta di deposito. Ci forniscono un numero di protocollo e procediamo al bonifico. Successivamente dovremo emettere una dichiarazione di svincolo e dichiarando se dovuta o meno la ritenuta del 20%.
La domanda è: ma il decreto di esproprio non va emesso dopo il pagamento? Nel caso di privati è da prevedere la ritenuta del 20% per lo svincolo?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Riduci i rischi di errore e di contenzioso sugli atti che devi adottare!
E' attivo il nuovo servizio di orientamento procedimentale, validazione atti e perizie.
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
-
Organizzazione corsi
Lo staff del sito organizza corsi di formazione e aggiornamento in materia espropriativa, strutturati a seconda dei soggetti a cui sono rivolti
e in base alle specifiche esigenze.
|
|